certo è dura per i piccoli
ormai si va nei centri commerciali perchè si trova di tutto dalla cancelleria ai detersivi, dagli alimenti agli elettrodomestici
e si fa in meno tempo e spendendo meno
o almeno così si crede ma ci perdi ore ed esci con i carrelli pieni anche di cose che non ti servono
ma i piccoli possono puntare su una clientela scelta e fidata che pretende altrettanto da loro.
io mi rivolgo ai piccoli per gli acquisti di prodotti alimentari.
se voglio trovare i veri prodotti doc dop e chi+ ne ha + ne metta di certo non vado al centro commerciale
hai mai assaggiato la mozzarella di bufala acquistata in un banco frigo del supermercato e quella comprata in un negozio di prodotti tipici.
non c'è storia.
con il piccolo inoltre si crea un rapporto di fiducia quasi familiare che è molto importante
quindi credo che si puntasse a questo ovvero se il commerciante piccolo accoglie l'esigenza di qualità e cortesia (enon è uno slogan) che il cliente vuole da lui potrebbe verificarsi un' inversione di tendenza